Caricamento Eventi

Il Rinascimento visto dai Matronei

18 Maggio 14:00 18:00

Per celebrare la figura di Boccaccio Boccaccino si aprirà lo sguardo sui suoi affreschi in Cattedrale guardandoli da un punto di vista privilegiato: il matroneo sud.

Da qui sarà possibile anche osservare e commentare gli affreschi del lato nord della navata centrale, il catino absidale e la controfacciata opera di altri grandi artisti attivi a Cremona nel Cinquecento come Gian Francesco Bembo, Altobello Melone e Pordenone.

Al termine, grazie alla collaborazione dell’Associazione Cremona Sotterranea e dell’Unità Pastorale Sant’Omobono sarà possibile accedere al mosaico del cosiddetto “Camposanto dei canonici”

Durata di ogni turno di visita 90 min. circa

Domenica 11 e domenica 18 maggio 2 turni di visita, alle ore 14.30 e alle 15.30.
Ritrovo presso porta di destra della facciata della Cattedrale.

15€ (13€ Tesserati CrArT)

Percorso adatto dai 6 anni in su, si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte a salire e scendere scale.

La proposta rientra nel programma “Boccaccino 5cento” per l’anno 2025.

Con il sostegno di Ottica Voltini e la collaborazione di Cremona sotterranea.